Per l’arredo eco-friendly puoi trovare diversi accessori per il bagno a prezzi vantaggiosi, optando al tempo stesso per una scelta sostenibile. Quali sono? Dove si acquistano? Come si arreda il bagno senza creare inquinamento per l’ambiente?

  1. Una funzione per tanti modelli

    I kit di accessori per il bagno comprendono porta-spazzolini, porta-sapone, dispenser per il sapone e tutti gli altri oggetti che completano l’arredo della stanza rendendone l’utilizzo più confortevole. Tra questi ci sono anche tappeti, specchi, porta-carta igienica e porta asciugamani. Come vedi sono parecchi e tra questi trovi una varietà di modelli, stili, colori e generi tra cui perdersi nell’imbarazzo della scelta. Tutto dipende da quanto vuoi spendere e dallo stile d’arredo che vuoi dare al tuo bagno. Se a ciò volessi aggiungere anche un tocco eco-friendly dovrai optare per scelte responsabili a partire dalle materie prime e dai comportamenti di utilizzo. Vediamo quali sono.

  2. Evitare gli sprechi

    Lo spreco, purtroppo, fa parte della vita di tutti noi e spesso non ce ne rendiamo conto. Per evitare di accumulare rifiuti e sprecare le risorse del nostro pianeta sarebbe opportuno partire dalle piccole cose trasformandole in buone abitudini. Per esempio il dispenser per sapone è una scelta molto intelligente perché ti evita di acquistare ogni volta l’intera confezione di detergente e di sprecarne meno durante l’utilizzo. Un altro modo per ridurre gli sprechi è quello di acquistare dispenser per carta igienica che regolino gli strappi. Questi modelli servono a ridurre i consumi di carta igienica e a moderarne l’utilizzo senza che ce ne accorgiamo. Ci sono poi i water a risparmio idrico che potrebbero essere una buona soluzione per ridurre la portata del flusso a seconda del tipo di rifiuto da scaricare. Questo è un intervento un po’ più impegnativo ma sarà ammortizzato nel tempo sulla riduzione della bolletta che ne consegue.

  3. Areatori e riduttori per rubinetti

    Sempre in merito ai risparmi di acqua ci sarebbe un’altra buona pratica. Per imparare a gestire meglio questa risorsa si dovrebbe chiudere il rubinetto ogni volta che provvediamo ad insaponarci. Inoltre dovremmo sostituire i soffioni e gli areatori con modelli a risparmio di acqua. Questi accessori trattengono una parte di acqua senza ridurre la pressione per cui ne utilizzerai meno senza (quasi) accorgertene. Difatti alla prossima bolletta vedrai come avrai contribuito ad amministrare meglio le tue finanze e a essere più responsabile per l’ambiente. Ovviamente lo stesso discorso è applicabile alle lampadine a risparmio energetico ma questo è un cambiamento che puoi apportare in tutta la casa.

  4. Altri consigli per scelte consapevoli

    Ci sarebbe poi tutto l’occorrente di kit di accessori per il bagno che riguarda l’igiene personale come spazzolini, detersivi e cotton fioc. Per questi esistono numerose nuove alternative ecologiche realizzate in bambù o prodotti secondo standard rigorosi che rispettano il pianeta. Un esempio sono gli spazzolini in bambù e i cotton fioc organici. Infine il nostro consiglio è quello di affidarsi ad aziende certificate che producano con materiali riutilizzati, che compensino l’inquinamento con comportamenti virtuosi dimostrati e che mettano al primo posto la tutela del pianeta dinanzi al cieco guadagno.

Print Friendly, PDF & Email