In occasione della settimana europea della Dislessia (dal 4 al 10 ottobre 2021), Radio Fm1 ha voluto avvicinarsi al tema dei DSA e, con il contributo di alcuni professionisti che si occupano della materia, ha cercato di comprendere cosa siano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come si manifestano, in che misura sono presenti nella popolazione scolastica, qual è la condizione emotiva del bambino con DSA e della sua famiglia.

Ospiti di Paolo Paoletti tre professioniste che operano nel Centro L’angolotondo, di Campiglione di Fermo, un Centro diagnostico-riabilitativo per Disturbi Specifici dell’Apprendimento, accreditato dalla Regione Marche. La Dott.ssa Valentina Giostra, pedagogista clinica, specializzata nel trattamento riabilitativo dei DSA , titolare del Centro, e le dottoresse Rebecca Senesi, logopedista, esperta di età evolutiva e Ilenia Salvatori, pedagogista, tutor DSA, ci aiutano a capire  cosa sarebbe bene fare in presenza di un sospetto DSA, come si può intervenire per favorire il diritto allo studio e il raggiungimento del successo scolastico a chi presenta un DSA, a chi occorre rivolgersi.

I professionisti del Centro L’angolotondo, come tutti gli anni, offriranno consulenze gratuite presso la loro sede, in via Giovanni Agnelli 18/20, Fermo (località Molini Girola , zona Fermo Forum) nella settimana dal 15 al 21 novembre, previo appuntamento (tel. 0734-605451- mobile 371 3539532 -whatsApp – mail info@langolotondo.info).

Print Friendly, PDF & Email